LE SOLUZIONI STRUTTURALI PIÙ SICURE PER IL RINFORZO E CONSOLIDAMENTO DELLE MURATURE
“Il patrimonio edilizio storico Italiano è in gran parte costituito da edifici in muratura che presentano problematiche strutturali e di resistenza, dovute ai materiali e alle tecniche costruttive tradizionali non sempre corrette utilizzati nel corso degli anni. Un intervento di consolidamento e rinforzo strutturale ha lo scopo di favorire un buon comportamento d’insieme della costruzione “comportamento scatolare monolitico”, specialmente in caso di azioni sismiche. La scelta della soluzione Consolida e Rinforza Ferrimix ottimale nasce sempre da una corretta analisi preventiva, un’attività fondamentale eseguita dai nostri tecnici specialisti che, grazie alla loro forte esperienza e competenza in materia, fanno di questa fase il primo elemento di eccellenza del servizio Ferrimix. La prima analisi “ispettiva” è fondamentale per definire quale tipo di soluzione SYSTEM è più idonea a risolvere il bisogno d’intervento. Con i nostri sistemi Consolida e Rinforza Ferrimix, proponiamo soluzioni mirate che ci permettono di intervenire strutturalmente su qualsiasi tipo di muratura,
sia esternamente che internamente, mediante l’utilizzo di malte a legante Calce Idraulica Naturale NHL 3.5 o legante Cemento, reti differenti progettate per sopperire in modo semplice ed efficace alla mancata capacità portante della struttura ed infine varie tipologie di connettori a base vetro, basalto ed acciaio.”
L’impiego dei rinforzi sotto forma di intonaci armati strutturali con leganti cementizi e in calce e pozzolana e reti in fibra di varia natura rappresenta una nuova tecnologia molto versatile, di peso e spessori contenuti che consente di realizzare consolidamenti e sistemi di rinforzo strutturale sia per muratura che per calcestruzzo. I sistemi FRCM-CRM SYSTEM rispondono a pieno a tali caratteristiche in quanto sono il risultato dell’accoppiamento di reti e di una matrice inorganica a base di malta di cemento, di calce NHL o bastarda, il cui spessore, nel caso di una sola rete è di norma compreso tra 5 e 15 mm (FRCM), al netto del livellamento del supporto. Nel caso di più reti lo spessore massimo non supera generalmente i 30 mm. Se necessario è possibile raggiungere spessori della malta tra 30 e 50 mm. (CRM) mantenendo inalterate le caratteristiche del rinforzo. Le reti in fibra di carbonio C-NET, vetro AR G-NET, basalto B-NET (FRCM), reti preformate (CRM) in vetro RG NET, tessuti in acciaio ad altissima resistenza STEEL NET G-I304 (SRG) galvanizzato e inox , determinano la fase 1 cioè quella del vero e proprio rinforzo , mentre attraverso le malte strutturali avviene l’ancoraggio del sistema al supporto e il trasferimento dello sforzo. La matrice inorganica (origine minerale) degli FRCM/CRM presenta numerosi vantaggi rispetto a quella organica della resina in particolare per le applicazioni su murature. Infatti la possibilità di messa in opera in ambienti umidi e la migliore resistenza al calore ed al fuoco li rende particolarmente adatti per le applicazioni su costruzioni di carattere storico e monumentale. Tale tecnica proposta nel mercato nazionale negli ultimi anni consente infatti di ottenere un miglioramento generale delle caratteristiche meccaniche delle strutture e può essere adottato per pannelli murari, cortine, pilastri in muratura, volte di mattoni e pietre naturali, incannicciato , ecc… , anche a fronte di vari gradi di ammaloramenti e dissesti che si intendono mettere in sicurezza e migliorare sismicamente . Sono stati condotti e sono tuttora in corso studi, sperimentazioni e certificazioni in campo nazionale ed internazionale che testimoniano la validità dei sistemi per l’ambito specifico a cui sono destinati.
SCARICA LA GUIDA "CONSOLIDA E RINFORZA FERRIMIX"
MALTE TECNICHE
ST-FM55
ST-FM44
ST-BETM 25 MEC
ST-BETM 35 MEC
ST-CONCRETE ROCKS
ST-CONCRETE ROCKV2
ST-LIMECRETE
RETI
ST-B-NET-250BA
ST-B-NET-450BA
ST-C-NET-220BL
ST-GNET 251BA
ST-GNET 301 BA
ST-GNET 401 BA
ST-GNET 601 BA
ST-RG NET BA
ST-STEEL NET-G-SRG-SRP
CONNETTORI
ST-AFIX
ST-BFIX
ST-GFIX
ST-RG FIX 10
ST-SFIX G
COMPLEMENTARI
ST-RESIN 70 75
ST-RESIN RG 380
ST-RGL 25
ST-STEEL-ANCHORFIX