COMPONENTI PER SISTEMA CAPPOTTO
Pannelli isolanti
Collanti rasanti per cappotto
Impermeabilizzanti per zoccolature
Reti per cappotto
Tasselli
Accessori vari
COMPONENTI PER SISTEMA CAPPOTTO
Pannelli isolanti
Collanti rasanti per cappotto
Impermeabilizzanti per zoccolature
Reti per cappotto
Tasselli
Accessori vari
INTONACI SPECIALI
Intonaci Termici
Intonaci Ignifughi
Intonaci Deumidificanti
Intonaci Acustici
FINITURE E RASATURE PER INTONACI
MALTE PRONTE PER MURATURE
CALCESTRUZZI/BETONCINI STRUTTURALI
Premiscelati | Resistenza meccanica 25 N/mm2
Premiscelati | Resistenza meccanica 35 N/mm2
COLLANTI TECNICI PER BLOCCHI E CORNICI
Collanti per blocchi speciali
Collanti rasanti per cornici in eps
LINEA BIOCALCE RESTAURO
SOTTOFONDI, MASSETTI, LIVELLINE E ADDITIVI
Sottofondi alleggeriti
Massetti autolivellanti
Massetti tradizionali
Massetti radianti
Livelline a basso spessore
Additivi per massetti
Reti per massetti
PRIMER E CONSOLIDANTI PER MASSETTI
ADESIVI E SIGILLANTI PER PIASTRELLE
Adesivi per piastrelle marmi e pietre
Additivi per la posa
Sigillanti per piastrelle
ISOLAMENTO ACUSTICO
SISTEMI RINFORZO STRUTTURALE E ANTISISMICO
Rifacimento Facciate (BONUS FACCIATE)
Sistemi FRCM e CRM (SISMABONUS)
SismaCoat | Sistema antisismico (SUPERBONUS 110)
Ripristino Calcestruzzo
PITTURE E RIVESTIMENTI COLORATI
Acrilici e Vinilici
Acrilsilossanici
Silossanici
Elastomerici
Silicati
Calce
Bonificanti per pareti
IMPERMEABILIZZANTI
Impermeabilizzanti cementizi
Accessori
Protettivo
Cementi Osmotici
COMPONENTI PER SISTEMA CAPPOTTO
Pannelli isolanti
Collanti rasanti per cappotto
Impermeabilizzanti per zoccolature
Reti per cappotto
Tasselli
Accessori vari
INTONACI SPECIALI
Intonaci Termici
Intonaci Ignifughi
Intonaci Deumidificanti
Intonaci Acustici
FINITURE E RASATURE PER INTONACI
MALTE PRONTE PER MURATURE
CALCESTRUZZI/BETONCINI STRUTTURALI
Premiscelati | Resistenza meccanica 25 N/mm2
Premiscelati | Resistenza meccanica 35 N/mm2
COLLANTI TECNICI PER BLOCCHI E CORNICI
Collanti per blocchi speciali
Collanti rasanti per cornici in eps
LINEA BIOCALCE RESTAURO
SOTTOFONDI, MASSETTI, LIVELLINE E ADDITIVI
Sottofondi alleggeriti
Massetti autolivellanti
Massetti tradizionali
Massetti radianti
Livelline a basso spessore
Additivi per massetti
Reti per massetti
PRIMER E CONSOLIDANTI PER MASSETTI
ADESIVI E SIGILLANTI PER PIASTRELLE
Adesivi per piastrelle marmi e pietre
Additivi per la posa
Sigillanti per piastrelle
ISOLAMENTO ACUSTICO
SISTEMI RINFORZO STRUTTURALE E ANTISISMICO
Rifacimento Facciate (BONUS FACCIATE)
Sistemi FRCM e CRM (SISMABONUS)
SismaCoat | Sistema antisismico (SUPERBONUS 110)
Ripristino Calcestruzzo
PITTURE E RIVESTIMENTI COLORATI
Acrilici e Vinilici
Acrilsilossanici
Silossanici
Elastomerici
Silicati
Calce
Bonificanti per pareti
IMPERMEABILIZZANTI
Impermeabilizzanti cementizi
Accessori
Protettivo
Cementi Osmotici
Il sistema riscaldamento a pavimento radiante è una tecnologia che sfrutta lo scambio termico per irraggiamento, ideale per assicurare una distribuzione uniforme e ottimale delle temperature negli ambienti interessati. La distribuzione del calore avviene in modo omogeneo procurando un benessere climatico ad “altezza d’uomo”, sfruttando l’intera superficie del pavimento che cede calore e la distribuzione della temperatura nell’ambiente che evita la stratificazione sugli strati più alti (soffitti). Il massetto di un riscaldamento a pavimento deve possedere una conducibilità termica elevata per garantire un’ottima trasmissione del calore verso gli ambienti sovrastanti e, di conseguenza, assicurare una maggiore efficienza del sistema e ottimizzarlo al meglio. Nei riscaldamenti idraulici l’acqua può infatti circolare a temperature più basse favorendo l’utilizzo di sistemi di generazione del calore più efficienti o aumentando il loro rendimento (caldaie a condensazione a gas, impianti geotermici, solari, pompe di calore….).
Questa tipologia di impianti si basa sulla circolazione di acqua a bassa temperatura in un circuito che copre una superficie radiante molto estesa. Rispetto ad altri sistemi di riscaldamento, quello a pavimento ha un vantaggio fondamentale e cioè quello di utilizzare un fluido riscaldante a bassa temperatura ( 35 – 40 °C) con una temperatura alla superficie di posa solitamente inferiore ai 27°C. Questo consente una buona economia di esercizio assieme ad una ottima uniformità di calore e quindi un migliore comfort abitativo. Il risparmio energetico, rispetto ai sistemi tradizionali, può superare il 15%.
Il ciclo di accensione del sistema radiante a pavimento fa riferimento alla normativa vigente la UNI EN 1264-4 dove sono indicate le varie modalità e fasi corrette per procedere con il ciclo termico. I massetti radianti di finitura Ferri Ferrimix grazie alle specifiche formulazioni e performance intrinseche del prodotto, consentono di ridurre notevolmente i tempi di attesa per accendere l’impianto radiante, consentendo al committente finale di usufruire prima del locale interessato.
Il massetto radiante in FZ200 THERMIX è caratterizzato da elevata conducibilità termica (λ certificata 1,98 W/mK), fondamentale per condurre il calore nell’ambiente in modo omogeneo riducendo i consumi energetici, è antiritiro (sino a 150 m² senza giunti), importante per la qualità e la sicurezza di posa della pavimentazione. Lo spessore minimo realizzabile sopra tubo è pari a 2 cm (importante anche in ristrutturazione). E’ fibrorinforzato con fibre in acciaio e una resistenza meccanica a compressione di 25 N/mmq che consente la posa di qualsiasi pavimentazione. Lo strato di supporto del sistema di riscaldamento a pavimento può contribuire in modo significativo al contenimento delle dispersioni termiche verso il basso, in particolare in caso di ambienti sottostanti non riscaldati. La messa in opera di un sottofondo o di uno strato di livellamento leggero, isolante, compatto, planare e resistente tipo FZ300 ECOMIX, integra in modo efficace lo strato isolante presente nel sistema e permette di alloggiare eventuali canalizzazioni impiantistiche.
Il massetto radiante in FZ180 BIO THERMAL a consistenza autolivellante è caratterizzato da elevata conducibilità termica (λ certificata 1,65 W/mK), fondamentale per condurre il calore nell’ambiente in modo omogeneo riducendo i consumi energetici. Lo spessore minimo realizzabile sopra tubo è pari a 3,5 cm (importante anche in ristrutturazione). La resistenza meccanica a compressione è pari a di 25 N/mmq che consente la posa di qualsiasi pavimentazione. Lo strato di supporto del sistema di riscaldamento a pavimento può contribuire in modo significativo al contenimento delle dispersioni termiche verso il basso, in particolare in caso di ambienti sottostanti non riscaldati. La messa in opera di un sottofondo o di uno strato di livellamento leggero, isolante, compatto, planare e resistente tipo FZ300 ACUMIX, integra in modo efficace lo strato isolante presente nel sistema e permette di alloggiare eventuali canalizzazioni impiantistiche.
Dopo il pieno sviluppo degli impianti radianti “tradizionali” (nuove costruzioni), pannelli con spessori complessivi tra i 6 e i 10 cm, i sistemi si sono tecnologicamente evoluti per consentirne la posa anche negli interventi di ristrutturazione. Di recente sono nati gli impianti radianti denominati “a basso spessore” o per la “ristrutturazione”, capaci di essere installati in spessori anche inferiori a 3 cm (massetto incluso) ideali per i contesti esistenti nei quali si voglia convertire l’impianto tradizionale in radiante. I massetti radianti realizzati in con F425, massetto radiante autolivellante a basso spessore (soli 10 mm sopra tubo/bugna) è specifico per sistemi di riscaldamento a pavimento ribassati in ristrutturazione. Livellina F425 composto da vari tipi di solfati e alfa-solfati di calcio, cemento, fuidificanti ed inerti speciali selezionati. ClassifIcazione secondo DIN EN 18560: CA-C30-F7. Viene utilizzato, in ambienti interni, come massetto collaborante, quale strato di pareggiamento fluido in spessori da 10 a 35 mm. È ideale per massetti su sistemi di riscaldamento ribassati in abitazioni civili, alberghi, centri di uffIci e direzionali ed è utilizzabile: A – Su sistemi di riscaldamento ribassati (senza pannello isolante) direttamente ancorati al solaio o al vecchio pavimento – 5-10 mm sopra impianto B – Su sistemi di riscaldamento con pannello isolante – 20 mm sopra impianto.
FERRI S.r.l.
Indirizzo: via Emilia Ovest, 58/B – Fraz. Rimale 43036 Fidenza (PR) | Email: infoferri@ferrimix.it
Telefono: +39 0524 520312 | Fax: +39 0524 520314
C.F - P.IVA: 01612540342 | REA: PR-166580 | N° iscrizione registro imprese: PR-18318