COMPONENTI PER SISTEMA CAPPOTTO
Pannelli isolanti
Collanti rasanti per cappotto
Impermeabilizzanti per zoccolature
Reti per cappotto
Tasselli
Accessori vari
COMPONENTI PER SISTEMA CAPPOTTO
Pannelli isolanti
Collanti rasanti per cappotto
Impermeabilizzanti per zoccolature
Reti per cappotto
Tasselli
Accessori vari
INTONACI SPECIALI
Intonaci Termici
Intonaci Ignifughi
Intonaci Deumidificanti
Intonaci Acustici
FINITURE E RASATURE PER INTONACI
MALTE PRONTE PER MURATURE
CALCESTRUZZI/BETONCINI STRUTTURALI
Premiscelati | Resistenza meccanica 25 N/mm2
Premiscelati | Resistenza meccanica 35 N/mm2
COLLANTI TECNICI PER BLOCCHI E CORNICI
Collanti per blocchi speciali
Collanti rasanti per cornici in eps
LINEA BIOCALCE RESTAURO
SOTTOFONDI, MASSETTI, LIVELLINE E ADDITIVI
Sottofondi alleggeriti
Massetti autolivellanti
Massetti tradizionali
Massetti radianti
Livelline a basso spessore
Additivi per massetti
Reti per massetti
PRIMER E CONSOLIDANTI PER MASSETTI
ADESIVI E SIGILLANTI PER PIASTRELLE
Adesivi per piastrelle marmi e pietre
Additivi per la posa
Sigillanti per piastrelle
ISOLAMENTO ACUSTICO
SISTEMI RINFORZO STRUTTURALE E ANTISISMICO
Rifacimento Facciate (BONUS FACCIATE)
Sistemi FRCM e CRM (SISMABONUS)
SismaCoat | Sistema antisismico (SUPERBONUS 110)
Ripristino Calcestruzzo
PITTURE E RIVESTIMENTI COLORATI
Acrilici e Vinilici
Acrilsilossanici
Silossanici
Elastomerici
Silicati
Calce
Bonificanti per pareti
IMPERMEABILIZZANTI
Impermeabilizzanti cementizi
Accessori
Protettivo
Cementi Osmotici
COMPONENTI PER SISTEMA CAPPOTTO
Pannelli isolanti
Collanti rasanti per cappotto
Impermeabilizzanti per zoccolature
Reti per cappotto
Tasselli
Accessori vari
INTONACI SPECIALI
Intonaci Termici
Intonaci Ignifughi
Intonaci Deumidificanti
Intonaci Acustici
FINITURE E RASATURE PER INTONACI
MALTE PRONTE PER MURATURE
CALCESTRUZZI/BETONCINI STRUTTURALI
Premiscelati | Resistenza meccanica 25 N/mm2
Premiscelati | Resistenza meccanica 35 N/mm2
COLLANTI TECNICI PER BLOCCHI E CORNICI
Collanti per blocchi speciali
Collanti rasanti per cornici in eps
LINEA BIOCALCE RESTAURO
SOTTOFONDI, MASSETTI, LIVELLINE E ADDITIVI
Sottofondi alleggeriti
Massetti autolivellanti
Massetti tradizionali
Massetti radianti
Livelline a basso spessore
Additivi per massetti
Reti per massetti
PRIMER E CONSOLIDANTI PER MASSETTI
ADESIVI E SIGILLANTI PER PIASTRELLE
Adesivi per piastrelle marmi e pietre
Additivi per la posa
Sigillanti per piastrelle
ISOLAMENTO ACUSTICO
SISTEMI RINFORZO STRUTTURALE E ANTISISMICO
Rifacimento Facciate (BONUS FACCIATE)
Sistemi FRCM e CRM (SISMABONUS)
SismaCoat | Sistema antisismico (SUPERBONUS 110)
Ripristino Calcestruzzo
PITTURE E RIVESTIMENTI COLORATI
Acrilici e Vinilici
Acrilsilossanici
Silossanici
Elastomerici
Silicati
Calce
Bonificanti per pareti
IMPERMEABILIZZANTI
Impermeabilizzanti cementizi
Accessori
Protettivo
Cementi Osmotici
Il Sistema Cappotto Ferri THERM è semplice da applicare. Consiste nel fissare sulle pareti esterne dell'edificio, tramite malte collante e tasselli, pannelli isolanti di varia natura (polistirene espanso, alla grafite, sughero, lana di roccia, lana di vetro, ecc.). Si procede poi all'applicazione finale del rivestimento, come decorazione e protezione degli strati sottostanti e dell'intero sistema, con prodotti e finiture a base acrilica o silossanica. Il sistema di isolamento termico a cappotto FerriTHERM assicura lunga vita all'edificio, decorandolo e proteggendolo contemporaneamente.
Ideale sia su nuove costruzioni che su edifici esistenti, il Sistema Cappotto FerriTHERM è un vero e proprio rivestimento termico degli edifici, in grado di garantire in modo sicuro l'isolamento dal caldo e dal freddo, con miglioramento del comfort abitativo, risparmio dei costi energetici e riduzione dell'impatto sull'ambiente. Il Sistema Cappotto FerriTHERM, superando i test di controllo più severi, ha ottenuto i Benestare Tecnici Europei ETA, che rappresentano la valutazione tecnica positiva per garantire i migliori risultati di efficienza e durata negli interventi di isolamento termico.
Di un edificio sono per lo più dovute alla trasmissione del calore attraverso il suo involucro, nella fattispecie pareti, pavimenti, tetto e finestre. Questi componenti contribuiscono alla perdita di energia termica in funzione della loro capacità di farsi attraversare dal calore. Questo fenomeno viene chiamato “della trasmittanza”: più è ridotta, minore sarà la dispersione di energia termica attraverso un determinato elemento. In virtù delle maggiori superfici in gioco, le pareti sono il principale responsabile della dispersione di calore. Per questo è opportuno intervenire con il Sistema Cappotto "FerriTHERM", non solo per beneficiare delle agevolazioni fiscali, ma anche per ridurre i costi di riscaldamento e raffreddamento dell’edificio e per rispettare l’ambiente. Limitare i consumi, infatti, significa anche ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera. I tempi di ritorno dell’investimento sostenuto variano molto da caso a caso. Tuttavia, per dare un’idea di costi e benefici, mediamente il costo di un intervento si aggira attorno ai 40-60 ¤ al m2 (detraibili al 55% secondo Legge Finaziaria) e, nel caso di un buon intervento , i costi di riscaldamento si abbattono di un 60-70% sulla spesa annua.
Il Sistema Cappotto "FerriTHERM" isola l’edificio sia dal caldo che dal freddo riducendo i costi di riscaldamento e garantendo un perfetto comfort ambientale anche nel la stagione estiva. L’obiettivo del sistema a cappotto è essenzialmente quello di eliminare eventuali PONTI TERMICI, ovvero fessure in corrispondenza di nicchie, radiatori, spigoli ecc. In questo modo si risolve in maniera definitiva il problema delle condense e del le muffe sui muri.
Il Sistema Cappotto "FerriTHERM", proteggendo le facciate dagli agenti atmosferici esterni, diminuisce il deterioramento delle pareti garantendone una perfetta salubrità. Protegge le facciate da pioggia, neve e ghiaccio. Elimina in modo definitivo i ponti termici delle pareti evitando la dispersione del calore e la creazione di infiltrazioni e di muffe.
Spesso d’inverno si tende ad alzare di molto la temperatura del termostato e d’estate si agisce esattamente in maniera contraria. Tuttavia questo è un comportamento assolutamente errato, non solo in funzione dei consumi, ma anche in riferimento al comfort ambientale. Infatti tenendo conto delle caratteristiche della termoregolazione corporea dell’uomo, la situazione di comfort abitativo si raggiunge laddove la temperatura dell’ambiente interno è molto simile a quella dell’esterno. Il Sistema Cappotto "FerriTHERM" consente di mantenere elevata la temperatura interna riducendo la differenza rispetto quella ambientale. Un insufficiente isolamento termico, oltre a limitare il comfort ambientale, porta altresì alla formazione di ponti termici (soprattutto in corrispondenza di radiatori, infissi, pilastri ecc..) i quali oltre a disperdere calore, incidono fortemente nella creazione di muffe sulle superfici interne. Per quanto riguarda i muri esterni poi, il Cappotto evita forti escursioni termiche che andrebbero a creare fessure e crepe molto evidenti.
Scopri qui di seguito tutti i prodotti appartenenti al Sistema Cappotto FerriTHERM e CLICCA su contattaci per eventuali informazioni tecniche o preventivi gratuiti.
FERRI S.r.l.
Indirizzo: via Emilia Ovest, 58/B – Fraz. Rimale 43036 Fidenza (PR) | Email: infoferri@ferrimix.it
Telefono: +39 0524 520312 | Fax: +39 0524 520314
C.F - P.IVA: 01612540342 | REA: PR-166580 | N° iscrizione registro imprese: PR-18318